Materiali didattici - Linguistica generale |
![]() |
![]() |
![]() |
Giovedì 30 Aprile 2009 17:38 |
Nozioni introduttive agli studi linguistici - Linguistica generale
LINGUISTICA GENERALE a.a. 2012-13
Esercizi integrativi al testo Berruto-Cerruti. Le slides delle lezioni (che seguono i capitoli del libro) saranno messe a disposizione in questo spazio a fine della trattazione di ciascun capitolo a lezione.
MATERIALI a.a. 2009/2010-2010/2012DIAPOSITIVE DELLE LEZIONIDOPO la fine di ciascuna lezione unitaria sul sito troverete le diapositive usate. Per accedere alle slides è necessario essere utenti registrati (registrarsi dalla pagina iniziale). Le slides relative al programma 2010-11 si trovano qui.
MATERIALI UTILI
Appendice IIb (ancora da allegare) “Indicazioni per le trascrizioni fonologiche della lingua italiana”), in De Mauro, T. (2003), Linguistica elementare, Laterza, Bari, pp. 131-36.
ESERCIZIPer scaricare gli esercizi, cliccare con il tasto destro del mouse sul link e selezionare: Salva destinazione come...Il documento di apre con Microsoft Word 97-2003. 1. Esercizi di trascrizione fonetica 2. Esercizi di trascrizione fonetica 3. Esercizio: Fare una trascrizione fonologica delle parole indicate negli esercizi 1 e 2. 4. Esercizi di trascrizione fonetica e fonologica 5. Esercizi di segmentazione in morfi QUIZ
Quiz su LA PRODUZIONE DEI SUONI Quiz su IL VOCALISMO ITALIANO Quiz su LE VOCALI APERTE E CHIUSE (con audio) Quiz su LA LUNGHEZZA VOCALICA Quiz su DESCRIZIONI ARTICOLATORIE CONSONANTI Attenzione! Per eseguire e leggere correttamente i caratteri IPA dei quiz a questo sito e al sito Laterza occorre installare i font gratuiti IPA (silipa93). |