Calendario esami |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Administrator |
Giovedì 30 Aprile 2009 18:47 |
LINGUISTICA GENERALE (laurea triennale) - LINGUISTICA COMPUTAZIONALE (laurea magistrale)Sono previsti da due a tre appelli per ogni sessione (settembre, febbraio, giugno-luglio). La prenotazione avviene solamente dal sito Infostud. Non si accettano studenti non prenotati, né prenotazioni via email. Le finestre per le date d'esame e il numero di appelli sono definiti dalla Facoltà di Lettere. Gli studenti di altre Facoltà che vogliano svolgere l'esame di Linguistica dovranno dunque attenersi alle disposizioni della Facoltà di Lettere e non della propria per intervallo appelli, loro numero e regole di prenotazione. Gli studenti che non superassero l'esame in un appello, non possono ripetere l'esame nella stessa sessione, dovranno dunque iscriversi agli appelli della sessione successiva. Le sessioni straordinarie sono riservate per legge a studenti fuori corso, ripetenti o part-time (iscritti in tali status e con documentazione che comprovi tale status, se non siete certi di rientrare vedete descrizione). Gli studenti lavoratori sono studenti iscritti con modalità a tempo parziale. Art. 32 - Tipologie di "status" dello studente1. Studente in corso. Lo studente è iscritto “in corso” per tutta la durata normale degli studi prevista dall’Ordinamento didattico del Corso di studi (es. 3 anni per i Corsi di laurea, 2 anni per le lauree magistrali). 2. Studente fuori corso. Lo studente è iscritto “fuori corso” qualora abbia seguito il proprio corso di studi per la sua intera durata senza tuttavia aver conseguito il titolo accademico o senza aver superato tutti gli esami necessari per l’ammissione all’esame finale. 3. Studente ripetente. Lo studente è iscritto “ripetente” quando per il suo Corso di studio sono previste regole per il passaggio da un anno di corso all’anno successivo. Nel caso della condizione di studente “ripetente” le segreterie amministrative studenti, dopo il 31 gennaio di ogni anno, verificano le posizioni degli studenti iscritti ai Corsi di studio. Se, a seguito della verifica, la carriera non dovesse risultare coerente con le regole previste, la posizione dello studente verrà modificata d’ufficio, di norma entro il 28 febbraio, e lo studente sarà iscritto come “ripetente”.
APPELLI SESSIONE AUTUNNALE 2018 10 settembre 2018 24 settembre 2018 3 dicembre 2018 (sessione straordinaria)
APPELLI SESSIONE ESTIVA 2018 11 giugno 2018 18 giugno 2018 27 giugno 2018
APPELLI SESSIONE INVERNALE 2018 29 gennaio 2018 5 febbraio 2018 12 febbraio 2018
APPELLI STRAORDINARI 2017
APPELLI SETTEMBRE 2017 8 settembre 2017 25 settembre 2017 APPELLI GIUGNO-LUGLIO 2017 5 giugno 2017 12 giugno 2017 19 giugno 2017 5 luglio 2017 26 luglio 2017
APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA 2017 3 aprile 2017 6 aprile 2017
APPELLI SESSIONE INVERNALE 2017 20 gennaio 2017 3 febbraio 2017 10 febbraio
APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA INVERNALE 2016 1 dicembre 2016
APPELLI SETTEMBRE 2016 12 settembre 2016, ore 10.00, studio 211.
19 settembre 2016, ore 10.00, studio 211.
26 settembre 2016, ore 10.00, , studio 211.
APPELLI GIUGNO-LUGLIO 2016 13 giugno 2016, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 11 luglio 2016, ore 14.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 26 luglio 2016, ore 10.00, Aula E, Vetrerie Sciarra
APPELLO STRAORDINARIO Appello riservato per legge a studenti fuori corso, ripetenti o part-time (iscritti in tali status e con documentazione che comprovi tale status, se non siete certi di rientrare vedete descrizione). 1 dicembre 2016, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra Senza documentazione adeguata non è possibile svolgere l'esame nella sessione straordinaria, ma solo in quelle ordinarie.
APPELLI GENNAIO-FEBBRAIO 2017 20 gennaio 2017, orario da definire, aula 1, Facoltà (appello unico dello scritto obbligatorio laurea triennale e degli scritti della laurea magistrale) 3 febbraio 2017, ore 10:00, studio 211, Vetrerie Sciarra (registrazione esami, orali e scritti laurea magistrale) 10 febbraio 2017, ore 10:00, studio 211, Vetrerie Sciarra (registrazione esami, orali e scritti laurea magistrale)
APPELLO STRAORDINARIO Appello riservato per legge a studenti fuori corso, ripetenti o part-time (iscritti in tali status e con documentazione che comprovi tale status, se non siete certi di rientrare vedete descrizione). 11 dicembre 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra Senza documentazione adeguata non è possibile svolgere l'esame nella sessione straordinaria, ma solo in quelle ordinarie.
APPELLI GENNAIO-FEBBRARIO 2016 29 gennaio 2016, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 19 febbraio 2016, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 26 febbraio 2016, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra
APPELLI ORDINARI SESSIONE AUTUNNALE 2014-15 7 settembre 2015, ore 12.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 14 settembre 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 21 settembre 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra
APPELLO STRAORDINARIO Appello riservato per legge a studenti fuori corso, ripetenti o part-time (iscritti in tali status e con documentazione che comprovi tale status, se non siete certi di rientrare vedete descrizione). 20 aprile 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra Senza documentazione adeguata non è possibile svolgere l'esame nella sessione straordinaria, ma solo in quelle ordinarie.
APPELLI ORDINARI SESSIONE ESTIVA 2014-15 12 giugno 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 19 giugno 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra 26 giugno 2015, ore 10.00, studio 211, Vetrerie Sciarra
APPELLI ORDINARI SESSIONE AUTUNNALE 2013-14 8 settembre 2014, aula II, ore 9.00 (Lettere) 15 settembre 2014, studio 211, ore 9.00 (Lettere) 29 settembre 2014, aula II, ore 9.00 (Lettere) 1 dicembre 2014, studio 211 Vetrerie Sciarra, ore 10.00 26 gennaio 2015, studio 211 Vetrerie Sciarra, ore 10.00 16 febbraio 2015, studio 211 Vetrerie Sciarra, ore 10.00 23 febbraio 2015, studio 211 Vetrerie Sciarra, ore 14.00 APPELLI ORDINARI SESSIONE AUTUNNALE 2012-13 Sono previsti tre appelli per la sessione estiva. Il primo appello è l'unico per fare lo scritto obbligatorio per chi non lo avesse superato relativamente al programma di Linguistica generale (LT 2012-13, 6 cfu, canale A-L, primo anno). Il primo appello è inoltre aperto a tutti gli altri studenti di corsi precedenti, sempre solamente secondo i canali fissati (M-Z). Per la laurea magistrale non c'è canalizzazione. Gli altri due appelli sono solamente per gli scritti degli anni precedenti e per gli orali di chi abbia superato lo scritto 2012-13. Non sono ammesse deroghe sui canali. 4 settembre 2013, aula V, ore 9.00 (Lettere) 16 settembre 2013, aula V, ore 9.00 (Lettere) 30 settembre 2013, aula IV, ore 9.00 (Lettere) APPELLO STRAORDINARIO, 16 dicembre 2013, ore 14:30, stanza 211, Vetrerie Sciarra. Non possono essere verbalizzati esami di chi non è regolarmente iscritto su Infostud.
APPELLI ORDINARI SESSIONE ESTIVA 2012-13 Sono previsti tre appelli per la sessione estiva. Il primo appello è l'unico per fare lo scritto obbligatorio per chi non lo avesse superato relativamente al programma di Linguistica generale (LT 2012-13, 6 cfu, canale A-L, primo anno). Il primo appello è inoltre aperto a tutti gli altri studenti di corsi precedenti, sempre solamente secondo i canali fissati (M-Z). Per la laurea magistrale non c'è canalizzazione. Gli altri due appelli sono solamente per gli scritti degli anni precedenti e per gli orali di chi abbia superato lo scritto 2012-13. Non sono ammesse deroghe sui canali. 4 giugno 2013, aula IV, ore 9.30 (Lettere) 13 giugno 2013, aula I, ore 9.30 (Lettere) 24 giugno 2013, aula a vetri, ore 10.00 (Lettere) Non possono essere verbalizzati esami di chi non è regolarmente iscritto su Infostud. NOTA L'esame di Linguistica generale (2012-13, 6 cfu, primo anno) prevede uno scritto obbligatorio. Chi supera lo scritto può verbalizzare il voto assegnato oppure chiedere di sostenere un ulteriore orale nella data d'esame successiva allo scritto. Chi non supera lo scritto deve presentarsi e sostenere lo scritto nella Sessione successiva (se non si supera a giugno, ci si ripresenta a settembre). Non è possibile sostenere scritto e orale in Sessioni diverse. E' necessario venire all'appello scritto e orale muniti di documento d'identità e di penna funzionante. Durante il compito (che consiste di 40 quesiti e che dura 45 minuti) non è consentito andare ai servizi.
APPELLO STRAORDINARIO 2012-13 Appello riservato per legge a studenti fuori corso, ripetenti o lavoratori (iscritti in tali status e con documentazione che comprovi tale status, se non siete certi di rientrare vedete descrizione): 30 aprile 2013, ore 9.00 Senza documentazione adeguata non è possibile svolgere l'esame nella sessione straordinaria, ma solo in quelle ordinarie.
APPELLI SESSIONE INVERNALE 2012-13 23 gennaio 2013 (solo prova scritta per studenti di Linguistica generale LT 2012-13), ore 16.40, aula 1, Facoltà. 29 gennaio 2013, ore 9.00, aula 1, Facoltà (solo verbalizzazione o orale per LT 2012-13, per tutti gli altri a.a. precedenti anche prova scritta) 7 febbraio 2013, ore 9.00, aula 1, Facoltà (solo prova scritta e verbalizzazione). 26 febbraio 2013, ore 9.00, aula 1, Facoltà (solo verbalizzazione o orale per LT 2012-13, per tutti gli altri a.a. precedenti anche prova scritta)
L'esame di Linguistica generale prevede uno scritto obbligatorio. Chi supera lo scritto può verbalizzare il voto assegnato oppure chiedere di sostenere un ulteriore orale nella data d'esame successiva allo scritto. Chi non supera lo scritto deve presentarsi e sostenere lo scritto nella Sessione successiva (se non si supera a gennaio-febbraio ci si può ripresentare solo a maggio-giugno o settembre). Non è possibile sostenere scritto e orale in Sessioni diverse. E' necessario venire all'appello scritto e orale muniti di documento d'identità e di penna funzionante (meglio se con una di riserva). Durante il compito (che consiste di 40 quesiti e che dura 45 minuti) non è consentito andare ai servizi. Lo scritto si tiene nelle seguenti date: 23 gennaio e 7 febbraio 2013 (aula I Lettere in orario da definire). E' necessario iscriversi su Infostud agli scritti entro il 10 gennaio (per la prima data, iscrivendosi all'appello del 29 gennaio) ed entro il 23 gennaio (per la seconda data, iscrivendosi all'appello del 7 febbraio stesso). Non sono possibili deroghe in quanto il centro Sapienza che predispone i compiti richiede le informazioni complete di Infostud sugli iscritti. I risultati saranno comunicati entro 4-5 giorni mediante affissione in Facoltà e su questo sito. Gli orali e le verbalizzazioni avverranno i giorni 29 gennaio 2013 e 26 febbraio 2013 (aula I Lettere in orario da definire).
Anno solare 2012
Sessione estiva
Sessione invernale
Anno solare 2011Sessione straordinariaLa sessione è riservata a studenti fuori corso e lavoratori con documentazione attestante tale status.
Sessione autunnale
Sessione straordinaria(riservata a studenti lavoratori, fuori-corso e laureandi con documentazione su tale status)
Sessione estiva
|
Ultimo aggiornamento Lunedì 26 Novembre 2018 07:36 |